DOMANDE FREQUENTI
I nostri esperti sono sempre lieti di poter rispondere alle domande che ci inviate attraverso la pagina dei contatti.
Qui sotto abbiamo raccolto alcune delle domande che ci vengono rivolte con maggiore frequenza.
Gli additivi Nanomoto® sono stati formulati con l’intento di utilizzare al meglio le proprietà offerte dalle nanotecnologie. I nostri additivi contengono soluzioni nanocomposite altamente stabili e monodisperse con dimensioni delle nanoparticelle dell’ordine della decina di nanometri. L’aggiunta di OFR nei lubrificanti e di OCTABOOST e CETABOOST nei carburanti non ne altera la struttura macroscopica, ma consente la formazione di una nanostruttura con nanobearings che agisce nelle zone di contatto diretto fra le superfici
Tutti i nostri prodotti non contengono microparticelle, PTFE, Grafite e MoS2. Gli additivi Nanomoto® sono a base di nanoparticelle di ossidi che li rendono unici rispetto ai competitor presenti sul mercato. Come esperti di nanotecnologie, manteniamo inalterato l’intento originario di produrre additivi ad elevate prestazioni utilizzando solo il meglio che il settore delle nanotecnologie è in grado di offrire. Produciamo e selezioniamo direttamente le nanoparticelle da utilizzare nei nostri prodotti e interveniamo in modo continuo sulle formulazioni, modificandole ed ottimizzandole, come frutto della conoscenza scientifica di base e dei continui aggiornamenti nel settore delle nanotecnologie, forniti dalla comunità scientifica e da noi implementati.
Tutti i nostri prodotti sono a base di nanoparticelle. Le diverse gamme sono state ottimizzate tenendo conto di numero di giri, cilindrate, percorrenze, costi/benefici delle diverse categorie a cui sono dedicate.
I prodotti Nanomoto® Racing sono i nostri prodotti di punta: prodotti sempre all’avanguardia, sviluppati per offrire le massime prestazioni, senza compromessi. E’ certamente possibile utilizzarli in mezzi ad uso stradale, tuttavia questi potrebbero non riuscire a sfruttare a pieno le potenzialità dei prodotti.
Octaboost e Cetaboost non sono dei comuni pulitori o degli additivi che aumentano il numero di ottano e di cetano. Sono soluzioni nanocomposite ad elevato contenuto tecnologico. Aggiunte al carburante non lo modificano, ma la nanostrutturazione indotta ne aumenta il calore totale di combustione, accelerando il processo di scambio termico fra carburante e aria nella camera di combustione, aumentando la potenza del motore.
La nanostrutturazione del lubrificante riduce il contatto diretto fra le superfici ed aumenta la resistenza chimica e meccanica dell’olio. Ciò comporta una drastica riduzione dell’attrito e dell’usura, un aumento delle prestazioni, una riduzione dei consumi, una riduzione della temperatura di esercizio e delle emissioni nocive. Agisce al meglio quando il motore è sotto stress, mantenendo buone prestazioni e riducendo al minimo le usure.
CF Cooling Fluid è un liquido di raffreddamento nanostrutturato ad elevate prestazioni, pensato per risolvere le problematiche dell’etilene glicole comunemente utilizzato nei circuiti di raffreddamento, e per offrire un controllo maggiore delle temperature nei motori elaborati.
Lo svantaggio principale dell’etilene glicole è dato dal fatto che il contatto con l’aria, o la non purezza dell’acqua utilizzata nella sua diluizione, possono portare alla formazione di acidi all’interno del sistema di raffreddamento che, in caso di ristagni, possono portare a fenomeni di corrosione e ossidazione, diminuendo quindi le proprietà di scambio termico del sistema.
Una alternativa all’etilene glicole, già utilizzata in passato per questo tipo di applicazioni, è rappresentata dal glicerolo che, a differenza dell’etilene glicole è non tossico ed ecologico, oltre che neutro sulla scala della corrosione e derivante dall’industria dei carburanti rinnovabili. Quindi CF Cooling Fluid parte da una base più rispettosa dell’ambiente, trasformandola in un nanofluido con proprietà termiche superiori grazie all’impiego di nanoparticelle.
La nanostrutturazione del liquido ne aumenta la capacità termica ed il coefficiente di scambio termico.
Infatti le nanoparticelle conferiscono al liquido una migliore performance nel trasferimento del calore, quindi migliori prestazioni del motore, con conseguente riduzione dei consumi di carburante.
Siamo sempre interessati ad ampliare la nostra rete commerciale. Se siete interessati a diventare rivenditori, compilate il modulo presente nella pagina dei rivenditori. Vi contatteremo il prima possibile.
I metodi di pagamento disponibili nello Store sono: bonifico, contrassegno, PayPal e carte di credito. Il pagamento con carta di credito avviene tramite PayPal e non richiede registrazione: al checkout basta selezionare PayPal e scegliere, nella pagina di PayPal a cui verrete reindirizzati, l’opzione di pagamento con carta di credito per inserire i dati della carta e completare l’ordine.
Non hai trovato qui la risposta alla tua domanda?
Contattaci compilando il modulo nella pagina dei contatti.